Il diritto all'assistenza pubblica per le persone sieropositive o malate di AIDS
La persona sieropositiva ha diritto ad usufruire del sistema sanitario pubblico e quindi a prestazioni mediche completamente gratuite.
La legge prevede questo beneficio per tutte le persone che si trovino all’interno del territorio italiano: cittadini italiani, cittadini di uno Stato membro dell’Unione Europea e cittadini extra-comunitari.
In particolare il paziente ha diritto a usufruire gratuitamente dei seguenti servizi:
- test HIV presso una struttura del Sistema Sanitario Nazionale;
- farmaci per la terapia antiretrovirale, di norma forniti dalle strutture del SSN;
- ricovero giornaliero, programmato o in situazioni di emergenza;
- assistenza domiciliare in caso di invalidità e incapacità di provvedere a se stesso.
L’infezione da HIV è stata inoltre ritenuta una malattia invalidante per l'indebolimento che produce e per la necessità quotidiana di assumere farmaci.
Nel caso di consistente o assoluta impossibilità a svolgere qualsiasi attività lavorativa possono essere inoltre riconosciuti un assegno ordinario di invalidità o, nei casi gravi, una pensione di inabilità totale alla persona con sindrome da AIDS. Per potere beneficiare dell’assegno o della pensione è necessario avere un’anzianità assicurativa e contributiva e sottoporsi, previa domanda da rivolgere all’INPS, a una visita medica. Informazioni più dettagliate sulle procedure da seguire sono disponibili sul sito dell'ANLAIDS.